Assolidi incontra il Comandante della Polizia Locale

      Giovedì 30 Marzo una delegazione del direttivo di Assolidi è stata ricevuta dal comandante della polizia Dr. Nicola Fortuna.

     Nel corso dell’incontro sono state affrontate, soprattutto, tematiche inerenti la gestione del traffico veicolare all’interno del comprensorio del Lido e di Sant’Agostino le quali sono state riassunte in un documento (riportato in calce al presente articolo) che è stato illustrato e poi consegnato al Comandante.

     Il Comandante ha informato la delegazione circa il costante impegno della Polizia locale rivolto al miglioramento della sicurezza del traffico veicolare e della fruibilità delle pubbliche vie; a tale riguardo sono in fase d’attuazione le seguenti misure :

  • verranno adottate misure atte al controllo della velocità degli autoveicoli in transito sulle strade cittadine; questa esigenza è particolarmente sentita da coloro che risiedono lungo alcune vie troppo spesso percorse a forti andature da improbabili quanto scriteriati emuli dei campioni automobilistici.
  • Individuazione di posti per il parcheggio libero ma di breve sosta nei pressi delle farmacie questa misura faciliterà le persone che si servono della propria automobile e che hanno urgenza di acquistare dei farmaci  altri presidi sanitari;
  • parte di parcheggi a pagamento saranno resi di libera fruizione limitatamente ai primi 30 minuti di sosta del veicolo

    Il comandante ha inoltre il formato che anche riguardo i punti contenuti nel documento, sono da tempo allo studio integrazioni e miglioramenti che renderanno maggiormente efficaci e fruibili le misure adottate.

     Al termine dell’incontro la delegazione di Assolidi ha ringraziato il dottor fortuna per la sua cortese e competente disponibilità ribadendo la volontà dell’associazione a collaborare con l’amministrazione, fattivamente e senza pregiudizio alcuno,  rappresentando le esigenze e le proposte di carattere generale dei cittadini associati o che semplicemente che seguono attività sociali.

 

     

 

Auguri per una serena S.Pasqua

 

    Assolidi augura a tutti una serena Santa Pasqua 

                 

   Il programma delle Celebrazioni della Parrocchia Maria S. Stella del Mare per la Settimana Santa è il seguente :

                                                     

Lunedì 3       ore 18.00        S.Messa       Chiesa parrocchiale
Martedì 4       ore 18.00   S.Messa Crismale  Cattedrale di Tarquinia 
Mercoledì 5       ore 18,00        S.Messa       Chiesa parrocchiale 
                          TRIDUO       PASQUALE   
Giovedì 6         ore 18.00        S.Messa        Chiesa parrocchiale 
  ore 19.00 - 21.00     Adorazione 
Venerdì 7        ore 18.00       S.Messa        Chiesa parrocchiale 
Sabato 8        ore 21.30        S.Messa        Chiesa parrocchiale 

DOMENICA 9 APRILE  PASQUA DEL SIGNORE 

ore  11.00          S.Messa  Chiesa parrocchiale  
ore  18.00          S.Messa  

 

SALVIAMO IL NOSTRO OSPEDALE !!

ASSOLIDI SI UNISCE AL CORO DI PROTESTA CONTRO IL PROGRESSIVO DEPOTENZIAMENTO DELL'OSPEDALE DI TARQUINIA PRESIDIO FONDAMENTALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA 

SI RACCOMANDA LA PARTECIPAZIONE ALLA PUBBLICA MANIFESTAZIONE DEL GIORNO 25 MARZO DI CUI ALLA LOCANDINA SOTTO RIPORTATA

  Da anni si assiste al progressivo depotenziamento dell'ospedale di zona di Tarquinia che viene attuato con la soppressione di reparti e servizi ambulatoriali specialistici. L'ultima sconcertante novità è data dalla annunciata chiusura dell'eccellente il reparto di Ortopedia che, per decenni è stato una eccellenza riconosciuta a livello regionale. Nel 2016 fu chiuso il reparto ostetricia-ginecologia presso il quale nasceva una media di 500 bambini ogni anno. Non ci dilunghiamo nell'elencazione delle soppressioni/ridimensionamenti avvenuti nel corso degli anni; avremo modo di tornare sulla questione che riveste importanza primaria non soltanto per i residenti ma anche per le migliaia di villeggianti estivi che scelgono il nostro litorale per le vacanze di lungo periodo o anche soltanto per una bella giornata al mare.

Invitiamo caldamente tutti coloro che leggono il nostro blog a sostenere la buona battaglia avviata dal comitato civico, costituitosi spontaneamente da persone che collaborano all'insegna della equidistanza da partiti e movimenti politici nel solo interesse del bene comune e dell'inviolabile gratuito diritto alla salute.

Il comitato ha attivato la pagina Facebook  "Insieme per l'ospedale di Tarquinia"   https://www.facebook.com/groups/746165450814306/ ed un gruppo WhatsApp utile per condividere informazioni e proposte. 

PASSEGGIATA ECOLOGICA DI PRIMAVERA

                    PASSEGGIATA ECOLOGICA SULLA SPIAGGIA DELLE SALINE 

     Con l'inizio della primavera Assolidi propone per il giorno 1 Aprile 2023 (non si tratta di uno scherzo !!!!!!)  la prima delle passeggiate  ecologiche che si svolgerà lungo il tratto di spiaggia compreso tra il Molo Clementino e la spiaggia delle saline e ritorno. Questa attività è considerata anche come pratica sportiva chiamata Plogging perchè unisce all'utile della bonifica dei luoghi anche una sana attività fisica all'aperto. 

     Durante la passeggiata saranno raccolti soprattutto i materiali in plastica restituiti dalle correnti marine; detti rifiuti verranno chiusi negli idonei sacchi e conferiti nei punti di raccolta pubblici.

    Ai partecipanti si prega di dotarsi di abbigliamento e di guanti adeguati.

 

 

   

L'Assemblea della ripartenza !!!!

ASSOLIDI HA ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO – DALLA ASSEMBLEA SONO EMERSE CRITICHE ALL’OPERATO DELLA AMMINISTRAZIONE MA ANCHE SINCERI APPREZZAMENTI PER QUEI PROVVEDIMENTI CHE HANNO MIGLIORATO LE CONDIZIONI DEI CENTRI DEL LITORALE

   Dopo due anni di interruzione dovuta alle restrizioni connesse alla Pandemia, il 29 Luglio si è svolta la Assemblea degli iscritti alla Libera Associazione Assolidi di Tarquinia, convocata per l’approvazione dei bilanci e per la nomina del nuovo Direttivo.

   Nonostante le difficoltà, nel biennio appena trascorso la associazione ha svolto, le consuete attività interne ed esterne mantenendo alta la attenzione verso l’attualità che ha riguardato i centri del litorale e sulla quali ha puntualmente informato gli associati e tutti coloro che eseguono il blog ed i social di Assolidi.

   L'assemblea ha approvato il bilancio consuntivo degli anni sociali 2020/21 e 2021/22 e di previsione per il 2022/23.

  Successivamente è stato eletto il nuovo direttivo nelle persone di : Befani Lorenzo, Bondesan Stefano, Ciaola Hayes Maria Grazia, Clementi Sandro, Felici Marco, Gatti Antonella, Mattioli Anna, Mazzella Patrizia, Rosati Pierpaolo M.; Testaguzza Antonio, Travaglini Antonella.

  Durante la prima riunione del Direttivo verranno eletti Presidente, Segretario, Tesoriere ed assegnati incarichi su temi specifici specifici ai consiglieri.

  A margine della elezione del nuovo direttivo i presenti hanno ringraziato il dimissionario consigliere uscente, l’amico Cesare Spitoni, per gli anni di comune impegno che tanto hanno contribuito alla crescita di Assolidi ed al perseguimento delle finalità sociali.

   Durante l’assemblea i componenti del Direttivo hanno fatto il punto sulle principali questioni affrontate nel biennio, alcune delle quali di grande importanza e che sono tuttora di piena attualità puntualizzando che data la rigida equidistanza di Assolidi da qualsiasi componente partitica, tutte le critiche e le osservazioni sono caratterizzate dalla più leale e costruttiva obiettività.

   In apertura è stato fatto cenno alle note gravi affermazioni del primo cittadino fatte nel corso della conferenza stampa dello scorso 23 Aprile che sono state oggetto di un articolo sul nostro blog (http://www.assoliditarquinia.it/index.php/estate-2018-spettacoli-piano-bar-karaoke/219-il-dialogo-assente-tra-giulivi-e-le-associazioni) col quale , tra l’altro, si chiedeva formalmente smentita a tali calunniose affermazioni; tale richiesta è stata ribadita in una lettera del 13 Luglio u.s. . Probabilmente a causa dei molteplici impegni il Primo cittadino non ha ancora provveduto a smentire tali affermazioni. Assolidi rimane in attesa.

   Con i presenti è stata, inoltre, condivisa la incresciosa condizione di non comunicabilità con il Sindaco, e più in generale con la sua Amministrazione; le ripetute richieste ufficiali per incontri/confronto su temi d’attualità di interesse comunale che investono la Amministrazione sono state costantemente ignorate; ad esse non sono seguite neanche comunicazioni di diniego.

    Successivamente sono stati esposte una serie di questioni per il cui dettaglio, data la loro complessità, si rimanda ad articoli che verranno pubblicati in rapida sequenza sul nostro blog, in questa sede   :

  • tutela del Patrimonio storico/archeologico e paesaggistico
  • questione comprensorio di S.Giorgio;
  • abbattimenti degli alberi d’alto fusto all’interno del comprensorio del Lido.,
  • aspetti positivi e negativi dei provvedimenti per la regolamentazione del traffico e della sosta dei veicoli .
  • provvedimenti della Amministrazione che hanno apportato dei miglioramenti;

   La limitatezza del tempo a disposizione non ha permesso la trattazione di altri temi di interesse generale che sono stati rimandati ai prossimi appuntamenti; infatti al termine della Assemblea è stato annunciato che, compatibilmente con le cautele sanitarie dovute dal momento storico che stiamo vivendo, dal mese di Ottobre verrà ripresa la consuetudine delle cene conviviali a tema che sono state sospese ad inizio 2020 con l’esplosione della Pandemia. Come noto le cene conviviali si articolano su due momenti, quello prettamente gastronomico ed un dopocena dedicato alla trattazione di questioni amministrative che riguardano il litorale e di approfondimenti di natura culturale.

  Gli intervenuti sono stati anche informati della prossima riorganizzazione del sito web sociale che necessita di adeguamenti dovuti alle mutate esigenze degli spazi webl.

   Al termine della assemblea, ai convenuti,  è stata offerta una apericena a base di pizza margherita e dolci da forno.  

 

Sottocategorie

News
NS-DHTML
Informazioni

     acqua potabile 

 

       balneabilità 

 

ORGANI D'INFORMAZIONE

     la WEB-TV di Tarquinia

 

Associazioni Volontariato
Istituzioni pubbliche

 
                                                                                   

 


  

 

 

Associazioni sportive

orari trasporti pubblici

autolinee locali

 autolinee regionali

 

trenitalia                            

 

 

 

I nostri Dossier

Situazione meteo
previsioni del tempo tarquinia